L’invecchiamento porta inevitabilmente a una perdita di equilibrio che, a sua volta, aumenta il rischio di caduta nell’anziano, innescando spesso un processo vizioso: la caduta può infatti determinare una frattura che porta a riduzione di movimento e a maggior rischio di caduta e così via.

Come testimonia la letteratura, non è raro che un anziano incorra in più cadute, e anche più fratture, nell’arco degli anni, perdendo di volta in volta sempre più autonomia. L’uso di plantari ad hoc può migliorare l’equilibrio di questi soggetti, riducendo il rischio di cadute.

Un recente studio internazionale, che ha visto la partecipazione di ricercatori iraniani, brasiliani e polacchi, indaga quale sia il ruolo della texture di questi plantari sul miglioramento del passo. Più nel dettaglio, gli autori vanno a verificare eventuali cambiamenti nel fenomeno della co-contrazione muscolare a carico di caviglia e ginocchio in relazione al tipo di texture utilizzata.

Negli anziani il fenomeno della co-contrazione è presente in misura maggiore che nei giovani ed è uno dei fattori che determina perdita di equilibrio e instabilità nel passo. Pubblicato su Gait & Posture, lo studio coinvolge 28 pazienti di età superiore ai 65 anni, metà uomini e metà donne. L’intento è anche di verificare se ci siano differenze nella reazione alle diverse texture tra i generi.

Il genere può influenzare la co-contrazione

Nello studio gli autori hanno messo a confronto 4 tipi di texture e plantari: rigidi con una texture stretta, rigidi con una texture larga, morbidi con una texture stretta e morbidi con una texture larga.

Di volta in volta i partecipanti allo studio hanno camminato indossando un tipo di questi plantari, personalizzati per calzare alla perfezione, mentre i ricercatori ne misuravano l’attività muscolare. Un quinto test è stato effettuato senza l’uso di plantari.

I dati registrati sono stati usati per calcolare la co-contrazione diretta (DCC) e generale (GCC) legata a ogni tipo di condizione. Vediamo alcuni dei risultati ottenuti. Partiamo dai plantari rigidi con texture ampie: le misurazioni indicano che sono capaci di ridurre la co-contrazione diretta della caviglia nella fase di carica del passo.

I plantari rigidi, ma con texture più stretta, invece, vanno a diminuire la co-contrazione generale della caviglia nella fase di carica del passo, ma non solo: questi plantari, infatti, influenzano anche la co-contrazione diretta del ginocchio sia in flessione che in estensione, nella fase di carico e nella fase di “mid-stance”.

Questo effetto si vede bene anche nella fase di “push-off”, sebbene in misura maggiore nelle donne che negli uomini.

Quali sono, invece, gli effetti dei plantari morbidi? Quelli con texture sottile si associano a una co-contrazione generale del ginocchio inferiore, sia nella fase di “mid-stance” che in quella di carico, in questo secondo caso ancora una volta più nelle donne che negli uomini.

Lo studio

Secondo il team di ricerca, gli esiti dello studio indicano che utilizzando plantari rigidi con texture stretta si può influenzare la co-contrazione generale del ginocchio, mentre con plantari rigidi a texture larghe la co-contrazione diretta della caviglia, in entrambi i casi nella fase di caricamento del passo.

Ciò indica, prima di tutto, che il tipo di plantare e la texture da utilizzare dipendono dall’articolazione su cui si vuole lavorare: utile, quindi, capire se il fenomeno della co-contrazione interessi maggiormente il ginocchio o la caviglia nel singolo soggetto.

Inoltre, lo studio suggerirebbero anche che il genere del paziente può influenzare il tipo di effetto dato dalla texture sulla co-generazione generale del ginocchio.

Lo studio è stato condotto dal Dipartimento di Biomeccanica dell’Università di Mohaghegh Ardabili, in Iran, dall’Università Federale di Uberlandia, in Brasile e dall’Università Internazionale di Scienze e Tecnologia di Varsavia, in Polonia.

Studio: Mokhtari MalekAbadi A, Jafarnezhadgero A, Sajedi H, Dionisio VC. The effect of different textured foot orthoses on ankle and knee joint muscles co-contraction in male and female older adults during walking. Gait Posture. 2025 Mar;117:204-211. doi: 10.1016/j.gaitpost.2024.12.025. Epub 2024 Dec 25. PMID: 39756238

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here